#SafetyFirst

-Indossate SEMPRE un casco ben allacciato

-Assicuratevi di avere uno spazio di manovra sicuro

-Assicuratevi che la bici sia in condizioni ottimali

In cosa consiste?

Consiste nel sollevare entrambe le ruote, eseguendo un movimento simile ad un balzo di un coniglio “Bunny Hop”

A cosa serve?

Serve a superare gli ostacoli senza toccarli con le ruote!!

Come si fa?

Guarda qui sotto!!

Come fare il Bunny Hop in mountainbike!!

Premessa

Per affrontare questa manovra è fondamentale avere un buon controllo di entrambe le ruote, sapendo quindi gestire la loro posizione nello spazio.

Dividiamo l’esercizio in tre momenti principali:

A. Sollevare SOLO la ruota anteriore

B. Sollevare SOLO la ruota posteriore

C. Eseguire consecutivamente A e B per ottenere un “Bunny Hop”

-A-

Fase 0

-Assumete una posizione neutra, ovvero tenendo le braccia e le gambe quasi distese, per poter avere un maggiore “range” di movimento verso il basso.

Fase 1

-Spostate energicamente il vostro peso verso il basso piegando all’unisono le braccia (1) e le gambe (2), mantenendo la schiena dritta, per creare una forza di spinta contraria che vi darà lo slancio necessario.

Fase 2

-La fase 2 è collegata alla fase 1 come un singolo movimento da eseguire in modo coordinato, traslando il bacino all’indietro (3) e spingendo con le gambe verso il basso (4). Questo gioco di spinte vi porterà al sollevamento della ruota anteriore.

Tips: Per agevolare la manovra in questa fase è importante spingere i talloni verso il basso, e tenere le braccia distese.

Fase 3

– Per migliorare la coordinazione, è utile mettere un ostacolo a terra ed impegnarsi a non urtarlo con la ruota anteriore, provando la manovra a differenti velocità, così da apprendere quale sia la distanza corretta per iniziare la serie di movimenti.

Se vi sentite padroni della sezione “A” allora siete pronti per affrontare la “B”.

-B-

Fase 0

-Assumete una posizione neutra, proprio come spiegato nella fase 0 del paragrafo precedente.

Fase 1

-Spingete energicamente il bacino verso la ruota posteriore (1) e puntate i talloni in basso (2), così da caricare la forza per la fase successiva.

Tip: Fate finta di dovervi sedere bruscamente su una sedia immaginaria posta al di sopra della ruota!!

Fase 2

-Sfruttando la spinta che avete accumulato, caricandovi come una molla nella fase 1, spostate con forza il busto in avanti (3) e, contemporaneamente, ruotate i talloni verso l’alto (4), così da alleggerire la ruota posteriore, sollevandola quindi da terra

Tip: Alzatevi dalla sedia su cui vi eravate seduti!!

N.B. Se utilizzate pedali clipeless (sgancio rapido), fate molta attenzione a non esagerare il movimento in avanti, poichè il rischio di cappottamento è dietro l’angolo.

Fase 3

-Il modo più efficace di apprendere la successione dei movimenti della manovra, è quello di porre un ostacolo a terra, calpestarlo con la ruota anteriore e non urtarlo con la posteriore (5).

Adesso è ora di allenarsi a padroneggiare A e B, perchè nella prossima sezione potremo finalmente affrontare il Bunny Hop!!

-C-

Fase 0

-Una volta assunta una posizione neutra, per poi caricarvi verso il basso, come nelle prime due fasi della sezione A, eseguite il movimento per sollevare la ruota anteriore, portando quindi il bacino indietro (1) e spingendo con gambe e talloni in basso (2).

N.B. Ricordatevi di tenere un dito sulla leva del freno posteriore per evitare eventuali cappottamenti.

Fase 1

-Una volta sollevata la ruota anteriore da terra, è ora di sollevare quella posteriore!! Spostate il bacino verso l’alto, in avanti(4) e, contemporaneamente, ruotate i talloni all’ in sù (5).

Cosa vi ricorda?? Questo è il movimento della sezione B, solamente eseguito con la ruota anteriore già staccata da terra.

Fase 2

-Il movimento corretto vi porterà a sollevare entrambe le ruote da terra, ma adesso è ora di bilanciare i pesi, riportando la bici in posizione orizzontale.

Fase 3

-Rannicchiate le gambe (6) e, nello stesso momento, distendete le braccia per spingere il manubrio in avanti (7).

Mettere un piccolo ostacolo visivo vi sarà utile per coordinare al tempo giusto tutta la successione di movimenti.

Fase 4

-Se eseguite correttamente la fase 3, porterete nuovamente la bici in posizione orizzontale.

Fase 5

-Pronti all’atterraggio!! Un bilanciamento ben eseguito vi farà atterrare con entrambe le ruote nello stesso momento; è quindi importante attenuare l’impatto, ammortizzando con le braccia e le gambe, per evitare perdita di controllo e brutti mal di schiena!!

Buon divertimento!!

#safetyfirst #rockyroadtoconfidence

Speriamo che questo mini tutorial su come fare il Bunny Hop in mountainbike vi abbia aiutato un po’ !!

Condividete a Manetta!!

Potrebbe anche interessarti:

Curva (clicca qui)

Manual (clicca qui)