#SafetyFirst

-Indossate SEMPRE un casco ben allacciato

-Assicuratevi di avere uno spazio di manovra sicuro

-Assicuratevi che la bici sia in condizioni ottimali

In cosa consiste?

Consiste nel sollevare contemporaneamente entrambe le ruote da terra.

A cosa serve?

Serve a superare piccoli ostacoli in velocità, ad acquisire un maggiore controllo della bici ed è inoltre il punto di partenza di moltissime altre manovre più complesse.

Come si fa?

Guarda qui sotto!!

Come fare l’hop in mountainbike

Fase 0

Tutorial hop in mountainbike

– Assumete una posizione neutra (braccia e gambe quasi distese, mantenendo il mento all’ altezza dell’ attacco manubrio e il bacino all’ altezza della sella), così da avere un buon “range” di movimento verso il basso.

Fase 1

– Piegate sia braccia (1) che gambe (2), avvicinando il vostro corpo al terreno, così da creare una maggiore pressione sulle ruote (3).

Fase 2

Tutorial hop n mountainbike fase 2

– Con un movimento rapido, spingete il vostro corpo verso l’alto distendendo braccia (4), gambe (5) e contemporaneamente ruotate i talloni all’insù (6); questo movimento vi farà sollevare le ruote da terra.

Tip. Immaginate di dover eseguire un semplice balzo in alto da fermi a piedi uniti.

Fase 3

– Una volta sollevate le ruote da terra, tirate la bici a voi piegando nuovamente le braccia e le gambe, cercando di mantenere sempre il peso al centro (7) per rimanere livellati rispetto al terreno.

Successivamente, preparatevi ad atterrare dolcemente, ammortizzando l’impatto.

N.B. Tutta questa serie di movimenti va eseguita senza imprimere una forza esagerata, dato che basta veramente poca energia e la tecnica corretta, per ottenere un risultato fluido ed efficace.

Buon divertimento

#safetyfirst #rockyroadtoconfidence

Speriamo che questo mini tutorial su come fare l’hop in mountainbike vi abbia aiutato un po’!!

Condividete a manetta

Potrebbe anche interessarti:

Manual (clicca qui) Curva (clicca qui)

Bunny Hop (clicca qui)